Giornate Rotary di Arte e Cultura 2015

ROTARY CLUB COLLI BRIANTEI anche quest’anno organizza le Giornate Rotariane di Arte e Cultura nella splendida cornice offerta dal Monastero della Misericordia di Missaglia.

logo rotary

 

 

IL PANE QUOTIDIANO

“La terra, la bellezza,  l’amore, tutto  questo ha sapore di pane” (“Ode al pane” Pablo Neruda)

5-6-7 Giugno 2015 – Monastero della Misericordia di Missaglia (Lc)

Il programma della manifestazione che prenderà avvio nella mattinata di venerdì, con un evento dedicato ai ragazzi delle scuole medie che, a completamento di un programma di studio, assumeranno le vesti di guida del Monastero, che verrà da loro mostrato ed illustrato a genitori e nonni, in un ideale incontro fra generazioni.
I ragazzi hanno studiato la storia del luogo e si stanno preparando dei costumi d’epoca che indosseranno nel corso della visita guidata; all’esterno del Monastero, nello spazio un tempo dedicato al mercato, gruppi di ragazzi giocheranno con palle di stracci.
Contestualmente, dopo il messaggio di saluto del Presidente, verranno aperte le mostre d’arte a cura di Alberto Moioli, Direttore dell’Enciclopedia d’Arte Italiana.

Gli autori delle mostre d’arte sono:

Alessandro Agosta “Ferite nella materia”, Luca Bonfanti “Cibo per l’anima”, Patrizia Canola Campi di grano e d’avena”, Loi di Campi “Aisberg moduli sommersi e immersi” e Miriana Gamiddo con “Riflessioni”

Gli scrittori sono:

Claudia Ryan con il libro “Il fuoco nelle tenebre”, Fabio Bergamaschi con “Natura morta con delitto” e Erminia Mimma Viganò con “Note nell’aria” moderata dal  giornalista  Alessandro Santambrogio

Il sabato pomeriggio sarà ricco di appuntamenti:
alle 15:00 prenderà avvio “Il pane e le rose”, pomeriggio letterario di presentazione di tre romanzi e di incontri con gli Autori;
alle 17:00 presentazione ufficiale delle mostre d’arte con gli autori il pane quotidiano locandina
alle 17:30 l’assegnazione del Signum Honoris Causa, onorificenza rotariana, che quest’anno verrà attribuito a un’associazione per rilevanza dell’attività svolta sul territorio.
Al termine, un dolce e premiante momento con “Ti amo caffè”.

La domenica pomeriggio sarà dedicata nelle prime ore ai bambini delle scuole elementari, protagonisti di “Fantasaurus”, un ludo-laboratorio letterario; a partire dalle 17:00 saranno protagonisti i ragazzi più grandi, i partecipanti al Premio cinematografico Gavioli che potranno, nella cornice del Monastero, mostrare al pubblico le loro realizzazioni.

Il tutto verrà intervallato da qualche spuntino preparato per l’occasione dall’organizzazione.

Alberto Moioli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: