Tra i sensi di Secret Venice di Silvia Ferrara

Venezia, ca’Zanardi dal 2 al 24 ottobre ‘2015

Il 24 ottobre alle ore 18 si è concluso un importante evento artistico giunto alla quinta edizione con successo intitolato “International Art in Venice – Secret Venice” .

Il progetto è curato e ideato dall’eclettico artista Fausto Brozzi che ha avuto la geniale capacità di immergere il pubblico in un mondo alquanto “segreto” ove “il respiro si ferma e i pensieri appaiono ombre e lampi”.

La dimora storica di Ca’Zanardi è teatro di tale esposizione  e mentre si osservano le opere è impossibile non rimanere affascinati dalla sua atmosfera suggestiva, dalla bellezza degli arredi, le pareti e dall’eleganza delle varie sale.

Si può notare così un legame colmo di “fluidità” tra la storicità del palazzo e l’arte contemporanea esposta.

Il titolo dato a tale mostra con oltre 40 artisti internazionali è “Secret Venice” ed è proprio per donare un tocco di grande originalità; sono state coperte con teli rossi tutte le opere e ciascuna si è contraddistinta con il simbolo di una serratura.

Tali creazioni hanno posto in evidenza il filo conduttore dell’esposizione ovvero la donna generatrice della vita, di quel quid da cui tutto ha inizio.

La mostra presenta lavori di alto livello e in particolare dipinti, sculture, fotografie, installazioni e in genere opere simboliche ove sussiste una esaltazione della bellezza, sia in senso più tradizionale che trasgressivo.

A tal punto desidero porre una citazione di Man Ray che mi appare appropriata per tale evento:”Di sicuro ci sarà chi guarderà solo la tecnica e si chiederà “come” mentre altri di natura più curiosa si chiederanno perché”.

Tale citazione appare provocatoria ma immerge noi spettatori di tali opere in un “orizzonte” infinito che non trascende del tutto dalla mera realtà ma inconsciamente ci fa porre domande sull’origine della vita, sull’immagine femminile intesa come simbolo assoluto.

Tra i sensi presenti nell’esposizione di certo evidenzio il gusto in quanto tra le opere sono state create due con l’inserimento del famoso culatello “made in Brozzi” e di un parmigiano molto speciale.

Entrando cosi in tale mostra si scopre ciò che ” gli altri non possono vedere”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: