I segreti delle favole di AnnaRè

la Mostra personale di AnnaRè
A cura di Alberto Moioli
inaugurazione SABATO 13 Febbraio 2016
Con la preziosa performancemusicale del cantautore Milanese Corrado Coccia

Antica chiesetta di Cascina del Bruno
Via del Bruno 122 – Arcore (MB)
Dal 19 Dicembre 2015 al 6 Gennaio 2016

Comunicato Stampa Ufficiale

Nella caratteristica Antica Chiesetta del Bruno di Arcore si svolgerà, a partire dal 19 Dicembre, la nuova mostra personale dell’artista AnnaRè.

Uno spazio espositivo di grande fascino e curato dal Circolo Amici del Bruno, i cui soci si occupano della gestione, della cura e della raccolta fondi destinata al restauro della storica struttura, organizzando eventi culturali ed espositivi in stretta collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Arcore.
AnnaRè rappresenta la forza irresistibile della favola, l’ideale di libertà che appartiene al mondo dei bambini, una condizione che abitualmente si affievolisce negli anni per poi ritornare, in situazioni molto gradevoli, come in questo caso, attraverso le opere dell’artista arcorese.
anna re2L’espressione creativa di AnnaRè rientra nella sfera d’indagine su sé stessa, le tonalità e i personaggi sono parte integrante del suo modo d’essere, i personaggi sono elementi fantastici dell’anima profonda dell’artista che si rispecchia nelle tele dipinte, dalle quali emergono con forza le riflessioni, le emozioni e i viaggi dell’anima di Anna.
Il riflesso delle opere dell’artista mostrano il suo vero ritratto, realizzato spesso immergendosi, nel vero senso della parola, nella tela, tra pennelli, colori e gli straordinari personaggi della sua incontenibile fantasia.
Il blu della notte, lo splendore della luna e i giochi minuziosi dei capelli dei suoi personaggi rendono il tutto particolarmente armonico, donando indubbio benessere agli osservatori.
AnnaRè è una guida delicata che ci accompagna in punta di piedi in un viaggio silenzioso tra le sue opere.
Un tragitto emozionale in cui la favola torna ad essere l’elemento, attraverso il quale, l’osservatore entra i contatto con il proprio mondo emotivo e come spesso accade nei racconti è il “bambino della favola che rivela all’imperatore la sua nudità. (Alberto Moravia)”
A cura di Alberto Moioli

Breve biografia AnnaRè

Dall’illustrazione alla decorazione, alla ricerca pittorica su supporti naturali, contaminati dalla forza vitale del colore, la pittrice Anna Redaelli, in arte “AnnaRé”, studente a Monza, diplomata a Brera, apre i capitoli enigmatici, eppure riconcilianti della sua fiaba archetipica in un diario d’immagini eloquenti, musicali, forse personalissimo, ma che si trasforma, con la forza visionaria dell’immaginazione, in un raffinato quaderno dal linguaggio immediato e universale.
Anna Redaelli nata a Vimercate (MB), diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Dal 1990 al 2009 svolge l’attività di decoratrice di interi ed esterni, realizzando lavori presso committenti privati e attività commerciali.
Nel 2009 Abbandona la decorazione per dedicarsi alla pittura come espressione e ricerca personale.Comincia cosi a “trasformare” la decorazione in poesia dipinta,ogni suo quadro diventa un vero viaggio nella scoperta della materia e del suo inconscio.
inizia il suo nuovo e personalissimo percorso artistico.
Espone in numerose mostre personali e collettive.
Dal 2010 durante la stagione estiva si trasferisce in Toscana dove dipinge ed espone nella sua galleria/atelier

website ANNA RE: www.annaredaelli.it

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: