La Sardegna nel cuore di Sen

(testo in Italiano e Inglese)

I colori e il “Gesto” di Sen attualizzano i misteri senza tempo della Sardegna

Un’autentica esplosione di colori è la prima riflessione creativa dell’anno dell’artista SEN SHOMBIT ed è dedicata alla terra di Sardegna.

La percezione del paesaggio attraverso i sensi non solo visivi dell’artista si rivelano attraverso una nuova interpretazione coloristica e si materializzano sulla tela rappresentando i famosi nuraghi, storici avamposto, sentinelle robuste e silenziose del territorio sardo e oggi simboli del passato e meta del turismo culturale internazionale. (Continua … )

9f07aa04-9d89-41d3-bfa9-068c2edb1b3b

L’arte nuragica è la rappresentazione di un’identità che seppe indubbiamente interpretare il sentimento di uno specifico momento storico, i colori di Sen riescono oggi ad abbattere la barriera temporale declinando l’antico senso di difesa e protezione in libertà espressiva e benessere per l’anima. Non più torri di roccia fredda immerse in atmosfere rarefatte bansì Nuraghi che si stagliano sul tipico cielo azzurro di Sardegna e circondato dalla vitalità di madre natura.

L’amore di Sen per l’isola italiana si coniuga a perfezione con il desiderio di porla al di fuori dal tempo e dalla storia come, affermava il celebre poeta inglese David Herbert Lawrence, ed elevarla al rango di “opera d’arte”. L’artista riesce, grazie ad una straordinaria partitura di colori, finemente armonizzati tra loro, ad esprimere la gioia di un luogo e la vitalità artistica di un sentimento perennemente in fermento creativo.

A cura di Alberto Moioli


Sen’s colours and gestures contemporize Sardinia’s timeless mysteries

Sen Shombit’s first creative reflection in the new year is a veritable explosion of colours and gestures on the island of Sardinia he is dedicated to.

 

Sen perceives the landscape not just as a visual artist. Through the senses he reveals a new interpretation of gestures and colours that materialize on the canvas to represent the famous Nuraghi, strong and silent sentinels of the Sardinian territory. Today these historic outposts symbolize the past creating a cultural destination that entices international visitors.

The Nuragic art undoubtedly represents an identity that interprets sentiments of a specific historical moment. Sen’s Gesturism art retains that time barrier while converting that old sense of defense to today’s protection of the freedom of expression for the well-being of the soul. He surrounds Sardinia’s typical rarefied Nuraghi rock towers that stand out coldly in the blue sky with the warm vitality of Mother Nature.

Famous English poet David Herbert Lawrence claimed that love elevates something to the status of “work of art.” Similarly Sen’s love of the Italian island blends perfectly with his desire to put it outside of time and history.  Thanks to his extraordinary score of finely harmonized colours and strong gestures, the artist’s perpetually creative upheaval is expressed with artistic vitality and feelings of joy for this Mediterranean island.

By Alberto Moioli, Curator, Art Critic and Director of Enciclopedia d’Arte Italiana, Milan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: