Giovedì 10 Novembre 2016 alle ore 18.30 si inaugura la splendida mostra d’arte IL TEMPO DELLE DONNE.
L’appuntamento con le artiste Paola CREMA, Rossella GILLI e Fiamma ZAGARA è nell’elegante Spazio Eventi di Regione Lombardia, Grattacielo Pirelli, Milano.
Un appuntamento da non lasciarsi scappare (la mostra è visitabile fino al 29 novembre) in virtù della qualità delle opere esposte attraverso un percorso ben curato sotto ogni punto di vista.
Tre donne, tre artiste, tre forti personalità, eccellenze dell’arte contemporanea “al femminile” italiane. Nonostante le differenti tecniche espressive, le città di residenza, Roma, Milano e Firenze, le artiste propongono una mostra particolarmente raffinata e straordinariamente armonica anche dal punto di vista contenutistico.
“Il tempo delle Donne” di Rossella, Fiamma e Paola è un dialogo elegante tra l’espressione della realtà, dell’astrazione e del mito.
Rossella Gilli si confronta con la città attraverso dipinti di grandi dimensioni, scorci molto suggestivi in cui riecheggia l’atmosfera poetica di chi conosce molto bene la materia, la ricerca e la sperimentazione sono basati senza alcun dubbio su un confronto che nasce dalla sua anima.
Fiamma Zagara espone gli ultimi lavori di una produzione creativa particolarmente ricca di idee e intuizioni straordinarie che stanno a metà strada tra il dipinto e la scultura, l’opera di Fiamma è talmente viva che tende per natura ad esplodere cromaticamente e nei volumi.
Paola Crema ha impreziosito l’intera esposizione sculture di grande pregio e valore, aprendo un dialogo con le opere circostanti e l’architettura del luogo che le ospita, offrendo in tal senso una visione sul “tempo delle donne” particolarmente intrigante e decisamente affascinante.
Con questa mostra le tre artiste hanno ampiamente dimostrato d’aver raggiunto un’indubbia maturità artistica, frutto di una passione condivisa, una costante ricerca e sperimentazione basata non certo sull’improvvisazione ma sullo studio e su una sensibilità particolarmente elevata.
La mostra merita di essere visitata per moltissimi motivi, le opere e le artiste resteranno certamente nella memoria di chi avrà la fortuna di visitare questa mostra curata sapientemente dal dott. Fortunato D’Amico al quale porgo i miei sinceri complimenti per l’ottimo lavoro.
Rispondi