Si svolge al PAC, Padiglione d’Arte Contemporanea di Via Palestro a Milano, la mostra dedicata all’artista ARMIN LINKE, solo fino al 6 Gennaio 2017.

La mostra curata da Ilaria Bonaccossa e Philipp Ziegler mette a confronto la fotografia con la riflessione particolarmente profonda del celebre fotografo Linke. L’operazione culturale e creativa dell’autore affronta, attraverso un interessante percorso tra le eleganti sale del PAC, il rapporto con la scienza, la filosofia, la sociologia, l’arte e l’architettura contemporanea.

Si tratta in realtà di un costante dialogo tra noi e gli altri, tra il dentro e il fuori di noi.

Armin Linke
ReN_002033_3_B2
Parco degli uccelli di Jurong, Singapore, 1999

La mostra è indubbiamente concettuale, Armin Linke in questo riesce a differenziarsi, proprio per la straordinaria capacità di analizzare nel profondo le situazioni che ci circondano alimentando una sorta di dialogo tra le arti e i messaggi, contrapponendo situazioni che a volte sono di quotidiana ritualità ma che spesso passano inosservate.

Armin Link riesce a catturare l’attenzione del pubblico, costretto a soffermarsi davanti ad ogni opera, immerso nelle varie sezioni della mostra. Non si può restare indifferenti a queste immagini ma ancor più alle molte riflessioni alle quali il fotografo ci sottopone.

Diloghi e conversazioni molto interessanti che appaiono anche sotto forma di filmato allestito in un’apposita elegante stanza.

La visita alla mostra è un esperienza intellettualeche riesce a mettere in discussione anche gli stessi codici del linguaggio fotografico, sottoponendo il pubblico ad entrare nell’archivio dello stesso fotografo e filmaker, Armin Linke.

All’interno delle sale predisposte per la mostra in oggetto è stato allestito anche un interessante video dedicato al PAC, struttura costruita da Ignazio Gardella,  tre livelli illuminati dall’alto da lucernari e da una grande vetrata sul giardino.

di Alberto Moioli 

http://www.pacmilano.it/


ARMIN LINKE.L’apparenza di ciò che non si vede

16 Ottobre 2016 – 06 Gennaio 2017

La mostra è aperta anche il 24/25/26 Dicembre.

a cura di Ilaria Bonacossa e Philipp Ziegler

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: