Michael Nyman, uno dei più grandi musicisti inglesi contemporanei, collaborerà come compositore per la Pinacoteca di Brera.
Pianista, musicologo e librettista Nyman, che in questi giorni è tra i protagonisti di Piano City Milano, sarà per Brera un compositore “in residenza”, lavorando a musiche ispirate alle opere del museo.
Il primo capolavoro scelto dal compositore è Fiumana di Pellizza da Volpedo e la performance è prevista per la seconda metà di ottobre.
La collaborazione di Michael Nyman con la Pinacoteca rientra nel progetto Brera Musica voluto e ideato dal direttore James Bradburne che ha come obiettivo quello di collegare la collezione del museo al pubblico attraverso iniziative
che hanno al centro la musica.
“Più che semplicemente abbinare la musica e le opere d’arte e oltre al piacere di godere dello spettacolo dei quadri e la musica, il progetto Brera Musica di cui Michael Nyman fa parte integrante ha come scopo quello di illustrare come il linguaggio dell’arte e quello della musica si assomigliano e condividono strutture e logiche inerenti” dichiara il direttore della Pinacoteca di Brera e Biblioteca Braidense James Bradburne.
Tra i progetti in corso con Brera Musica il giovedì serale a 3 euro
con i giovani della Scuola civica di Milano che suonano
dalle 18,30 alle 22 ogni terzo giovedì del mese nelle sale della Pinacoteca
Rispondi