Progetto internazionale “PRAMASHVAR – L’INFINITO”

E’ senza alcun dubbio un “grande progetto” d’arte quello intrapreso dall’autorevole Maestro Nicola Stagetti, già noto scultore di Pietrasanta. La sua lunga carriera creativa l’ha portato ora a realizzare un’opera monumentale dedicata al Santo indiano YOGIRAJ SARKAR GODARIWALE JI, il cui progetto è stato presentato il 20 Luglio nel Comune di Pietrasanta alla presenza del Sindaco della città e del capo spirituale Trustee.

 L’artista ha visitato il 6 maggio 2018 il luogo dove verrĂ  posizionato il capolavoro scultoreo, realizzato interamente nel pregiato marmo di Carrara, opera imponente dall’altezza considerevole di ben 3,3 metri. Il progetto prende il nome di PRAMASHVAR-L’INFINITO.

 Un titolo che risuona nella volontà di ricordare lo splendore del Santo attraverso la compassione che sprigiona il suo volto, la sua benevolenza e grazia, in una sola parola; il “Supremo”.

 È stato sicuramente molto impegnativo per l’artista, riprodurre, non solo un soggetto attraverso una vecchia fotografia, ma anche riuscire a trasmettere messaggi e sentimenti che raffigurano l’essenza pregnante di tutto ciò che il Santo indiano rappresenta, per i milioni di seguaci distribuiti in tutto il mondo.  Nicola Stagetti ancora una volta ha superato sé stesso, realizzando un’opera che sarà osservata, ammirata, studiata e venerata per sempre, un riconoscimento umano e artistico di enorme valore internazionale che certifica ancora una volta il valore dell’artista e della scuola d’arte italiana.

Sensibilità, professionalità e passione, elementi inscindibili nel lavoro di Stagetti, esaltati oggi anche grazie a questa opera che sorgerà a pochissimi chilometri dal celebre Taj Mahal, una delle piÚ straordinarie bellezze del mondo. Il luogo designato si trova a Hathras, in India. 

Ringrazio il dott. Robin Sethi, che ha dedicato tutta la sua vita al progetto,  per il lavoro di sensibilizzazione che sta facendo per far conoscere al mondo l’autorevolezza di questo progetto al quale seguirà l’apertura di una Galleria in omaggio alla Città di Pietrasanta e inserita nel contesto previsto per il nuovo meraviglioso Santuario dedicato al Santo YOGIRAJ SARKAR GODARIWALE JI che conterrà la scultura del Maestro Nicola Stagetti (www.studiostagetti.com).

 

Alberto Moioli

 

 

 

 

LE DONNE DI LEONARDO – una conferenza in tour

Non è la prima volta che mi cimento nell’analizzare la nascita di movimenti nuovi, con motivazioni a parer mio interessanti. Il movimento pentastrattista italiano mi aveva colpito e insieme incuriosito perché nel suo intento principale, oltre ad essere in netta ed ovvia contrapposizione con l’espressione figurativa, dichiarava di voler avvicinare i termini “astratto” e “informale“. I due termini indicano momenti e filosofie differenti, per questo motivo mi sono avvicinato con curiosità e forse un po’ di ingiusto pregiudizio. L’abbandono definitivo e drastico della forma come nuova rivoluzione estetica informale dialoga già nella storia con l’espressionismo astratto americano abbandonando sia il figurativo che il rigore matematico che appariva in molte creazioni astratte. Eppure nell’analisi del Manifesto Pentastrattista ho trovato un’approccio che, non solo consente un dialogo e un confronto costruttivo ma, offre anche un’apertura mentale propositiva nel voler spalancare le porte ad un espressione dell’anima, ad una libertà creativa potente nella quale la forza dell’unione, tra artisti, può essere sinonimo di  successo basato su una forza maggiore.  Dicono bene gli autori del manifesto quando affermano “da soli non si va da nessuna parte”.

Dunque benvenuta questa nuova corrente, luogo in cui dialogare e confrontarsi sulle filosofie estetiche, sulle espressioni artistiche spaziando, come afferma il manifesto, dall’action painting di Pollok fino Continua a leggere “Movimento Pentastrattista Italiano” →

Mandello del Lario in arrivo un Festival spettacolare

PrenderĂ  il via il 9 Maggio la seconda edizione del Festival della Letteratura di Mandello del Lario. La manifestazione quest’anno sarĂ  arricchita con una forte componente dedicata al mondo dei piĂš giovani, una componente nuova che dona a tutta la programmazione un’atmosfera frizzante e particolarmente interessante.

Nell’organizzazione quest’anno è stato inserito uno straordinario e corposo comitato scientifico che ha curato ogni minimo dettaglio della programmazione con un incredibile entusiasmo. Si pensi che in soli 13 giorni sono programmati ben 40 eventi, tra presentazioni letterarie, concerti, conferenze, mostre e laboratori.

Onore al merito all’Assessore alla Cultura Luca Picariello e all’Amministrazione comunale di Mandello per aver scommesso ancora una volta sulla cultura e a tutto il grande gruppo di lavoro che collabora nella preparazione di un’edizione sicuramente memorabile.

Appuntamento per tutti dunque a Mandello del Lario dal 9 al 20 Maggio, tutti i giorni in compagnia della cultura.

Pagina Fecebook: https://www.facebook.com/festivaldellaletteratura/

Pagina Instagram: @mandello_festival

www.visitmandello.it 

grazie a Nadia, Manu, Katia, Luca, Rinaldo, Silvia,  Elisabetta, Alessia, Chiara, Silvia, Marco,Paola e Simone.

 

In arrivo una grande Notte Bianca al Liceo Enriques – Istituto Europa Unita di Lissone

4 Maggio 2019

La scuola incontra la cittadinanza in una serata di festa e cultura

 Dalle 18.00 alle 24.00

#NotteBiancaEuropaUnitaEnriques

Musica, Letteratura, Filosofia, Arte, Politica, Sport, Fisica, Storia, Matematica, Economia, Cat e Ambasciatori del sorriso

Lissone, Viale Martiri della LibertĂ  124

INGRESSO LIBERO

TUTTO IN UNA SERA. Si svolgerà il 4 Maggio 2019 la grande rassegna culturale organizzata dall’Istituto Europa Unita – Liceo F. Enriques di Lissone. Una manifestazione che vede coinvolti gli stessi studenti dell’istituto nell’ospitare autorità e professionisti di eccellenza di vari ambiti culturali.  In una sola serata l’organizzazione ha programmato ben 22 eventi e 3 mostre permanenti, con l’aiuto concreto dell’Associazione Genitori.

L’articolato programma della serata ha sapientemente tenuto conto dell’ampio panorama culturale cercando di offrire opportunità che accontentino più generi ed interessi, senza tralasciare l’aria di festa che ruoterà attorno agli eventi musicali.

Continua a leggere “In arrivo una grande Notte Bianca al Liceo Enriques – Istituto Europa Unita di Lissone” →

Due mesi di mostra dedicati del Pittore dello Sport, Tiziano Cantoni.

Tiziano ha lavorato a Monza per molti anni nell’ambito dei motori ma vivendo il mondo dello sport a 360°. Oggi chi piĂš di lui  potrebbe dipingere lo sport in cittĂ ?

Un ringraziamento molto particolare a Silvia Brambilla e un grande in bocca al lupo all’artista.

Continua a leggere “Tiziano Cantoni a Monza” →


Continua a leggere “A Verano Brianza arriva la Madonna Sistina di Giorgio Fossati” →

Maurizio Brambilla – Paolo Terdich in Berlin

“Zwei Welten im Vergleich “22.03.19 – 06.04.19 Von Zeidler Art GalleryWestfälische Str. 82 10709 Berlin

ErĂśffnung – Freitag, 22. März – 18 Uhr

Kurator – Alberto Moioli

Die Kunst von Maurizio Brambilla e Paolo Terdich kommt nach Berlin. Nach den letzten italienischen Ausstellungen in Piacenza und Palermo, landen beide Kßnstler in einer der, der Kunst betreffend, anspruchsvollsten europäischen Hauptstädten.

Die Ausstellung, die am 22. März in der eleganten Von Zeidler Art Gallery erÜffnet wird, ist  als eine Doppelausstellung zu betrachten, in welche beide Kßnstler  unter ihnen, reflektieren und  sich konfrontieren mit (deren) unterschIedlichen Stile  und Poesie.

Die Figuration und die unaufhaltsame Ausdrucksforschung ist der leitende Faden, der beide kßnstlerischen Ausdrucksformen verbindet.Italien präsentiert  daher, zwei Protagonisten der Welt der zeitgenÜssischen Kunst in Berlin und bietet Ihnen die MÜglichkeit an, die Werke und, an dem ErÜffnungstag, beide Kßnstler näher kennenzulernen .

Maurizio Brambilla,  Maler mit einer außergewöhnlichen beruflichen Ausbildung in dem Bereich der Szenografie auf einem hohen Niveau, gelingt es, Umgebungen und Atmosphären zu erforschen und neu zu interpretieren, die zur Philosophie des magischen Realismus gehören.

Die Freundschaft und die gegenseitige tiefe Wertschätzung  bindet beide Kßnstler, Maurizio Brambilla und Paolo Terdichi, die gemeinsam, in sehr renommierten Plätzen in Italien und  in Europa, ausgestellte haben.

Paolo Terdichs Malerei steigt im Kontext des Hyperrealismus zu einem Meisterwerk auf und kontextualisiert jedes seiner Werke unter den besten kreativen AusdrĂźcken auf diesem Gebiet.

Was jedes Werk von Paolo Terdich charakterisiert und  zugleich unterscheidet, ist die Fähigkeit, sich nicht auf die hervorragenden technischen Fähigkeiten zu beschränken. Der Maler legt bei jedem Pinselstrich die nötige Spannung auf, um uns über das Sichtbare hinaus zu bewegen und in die Welt der Emotionen zu gelangen, eine einzigartige Erfahrung und außergewöhnlich.

Marta Von Zeidler, internationale KĂźnstlerin und Galeristin in Berlin, beherbergt bis zum 6. April 2019 eine Auswahl von Werken von Maurizio Brambilla und Paolo Terdich, die die MĂśglichkeit zu einem internationalen Dialog zwischen Italien und Deutschland bietet.

Die Ausstellung wird von Alberto Moioli, Mitglied der AICA International Association of Art Critics, kuratiert.

 

Von Zeidler Art Gallery – www.vonzeidler.com –   Westfälische Str . 82 10709 Berlino

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le sale espositive del Museo Valtellinese di Storia e Arte di Sondrio ospitano “Il Custode dei Sogni” la mostra personale dell’artista Valtellinese Angela Martinelli, con il patrocinio del Comune di Sondrio, della Provincia di Sondrio e del MVSA.

L’inaugurazione si terrĂ  GiovedĂŹ 22 Novembre alle ore 17.30 al MVSA, con la presentazione del dott. Arch. Graziano Tognini e della direttrice del museo dott.sa Alessandra Baruta.

Sognare, immaginare, vedere con la fantasia, desiderare intensamente, pensare. Un viaggio nell’inconscio, un viaggio nel visibile. Intuizioni da custodire, da crescere, sviluppare o semplicemente conservare per mantenere dinamico il pensiero. Fantasticare, immaginare e meravigliarsi tenendo vivo il senso dello stupore. Crescere, confrontarsi con il sĂŠ e con l’altro da sĂŠ per mantenere viva la luce dell’anima. L’esposizione vede in confronto opere dipinte con sculture in carta, un percorso attraverso emozioni e paesaggi dell’anima che ruota attorno al protagonista: il Custode dei sogni.

Continua a leggere ““Il custode dei sogni” mostra personale di Angela Martinelli al MVSA di Sondrio” →

Alla Galleria TRIANGOLOARTE di Bergamo, dal 24 Novembre al 22 Dicembre.

MOSTRA DI

Gaetano Orazio

CASTAGNA D’ACQUA

Recente ciclo pittorico quello sulle castagne d’acqua o Trapa Natans, frutto che cresce nelle acque del lago, quello di Oggiono per Orazio, luogo che l’artista è solito frequentare. Incontrare e fare propria, somigliarle, la natura delle minuzie, nascoste creature che popolano il quotidiano ma che portano dentro memoria di secoli.

Incontrata agli inizi del duemila e sviluppata con la serie pittorica del “Trovante”, la castagna d’acqua è riemersa alla pittura da protagonista in questo ciclo con tutta la sua forza poetica.

Inaugurazione sabato 24 Novembre ore 18.00

Galleria Triangoloarte

Via Palma il Vecchio 18/e

24128 – Bergamo

Tel/Fax 035 403374

e-mail: triangol3@triangoloarte.191.it

 

Gaetano Orazio: CASTAGNA D’ACQUA

Dal 24 Novembre al 22 Dicembre 2018

Orari: dal lunedĂŹ al sabato 10 – 12.30 e 16 – 19.30 Continua a leggere ““Castagna d’Acqua” mostra di Gaetano Orazio” →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: