“La casa di Alberto”, emozioni alla Leogalleries di Monza

Non si può che parlare di emozioni quando si parla di Alberto Casiraghy. Il solo entrare nella sua “Casa Museo” è un’esperienza unica. Onore al merito alla LeoGalleries di Monza per l’interessante e coinvolgente inziativa, sicuramente da non lasciarsi scappare.

Dal 3 dicembre 2017 al 13 gennaio 2018, la casa di Alberto Casiraghy si trasferisce per la prima volta alla Leo Galleries di Monza per una mostra che ricrea la magica atmosfera che si respira nella dimora del famoso editore: disegni realizzati in età giovanile, spartiti musicali, cliché in legno di Adriano Porazzi, fotografie che immortalano intellettuali e artisti e gli immancabili Pulcini, i preziosi libri d’artista che hanno reso celebre lo stampatore di Osnago.

“A casa di Alberto (Casiraghy)”
Leogalleries, via De Gradi 10, Monza
dal 3 dicembre 2017 – 13 gennaio 2018

a cura di Giovanna Canzi

Inaugurazione: domenica 3 dicembre 2017, ore 17.00

Orari di apertura: mar-sab 10:00/13:00 – 15.00/19.00

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continua a leggere ““La casa di Alberto”, emozioni alla Leogalleries di Monza” →

SEGRETI INQUIETI – Alberto Casiraghy alla Cristina Moregola Gallery

Comunicato Stampa

9 ottobre │ 12 novembre 2017

Inaugurazione domenica 8 ottobre 2017 ore 18.00

La galleria Cristina Moregola presenta domenica  8 ottobre 2017 alle 18.00  la mostra ALBERTO CASIRAGHY SEGRETI INQUIETI in programma dal 9 ottobre al 12 novembre 2017.

Autore di racconti e aforismi, poeta e artista, ex liutaio e musicista, collezionista di oggetti, di ricordi e di incontri,  Alberto Casiraghi è anche fondatore della casa editrice Pulcinoelefante che ha da poco festeggiato l’uscita del numero 10.000 dedicato alla fotografa Maria Mulas.

Sono piccoli libri quelli stampati da Casiraghy, realizzati in carta Hahnemühle tagliata a mano dove le parole sono ancora composte a caratteri mobili e nei quali  artisti e poeti hanno lasciato non solo immagini e parole. “I miei libretti”, racconta Casiraghy, “sono oggetti vissuti perché ad ognuno di essi c’è un incontro particolare. Da me vengono persone strepitose, e ogni incontro è una storia, un ricordo. Potremmo parlare di antropologia dell’editoria”.

Con la poetessa Alda Merini, conosciuta nel 1992, Casiraghy stampa più di mille libretti di cui molti da lui stesso illustrati; ma lunghissimo è l’elenco di artisti, scrittori e disegnatori noti o sconosciuti arrivati e ritornati, perché non si può fare a meno di tornare, nella casa stamperia laboratorio archivio dove nel corso di una sola giornata  viene composto e stampato un nuovo libretto in non più di 40 copie, ognuno dei quali contenente un’opera d’arte originale accompagnata da un testo.

Nel 2016 Casiraghy è protagonista, insieme al grafico e restauratore di libri Josef Weiss,  del film di  Silvio Soldini “Il fiume ha sempre ragione”, un documentario in cui il regista esalta la pratica tipografica e il lavoro artiginale come forme d’arte.

Attraverso un’accurata selezione di disegni e sculture/oggetto la mostra intende mettere in risalto, oltre all’attività editoriale del Pulcinoelefante che ha portato Casiraghy ad essere conosciuto al livello internazionale con mostre tenute a New York, Tokio e Berlino, la sua dimensione più strettamente artistica, il suo pensiero tradotto in immagini, la poetica del dettaglio e del quotidiano trasferita su pregiata carta realizzata a mano.

In occasione della mostra sarà stampato un nuovo libro delle edizioni  Pulcinoelefante  con opere originali di Lucia Pescador e testo poetico di Franco Buffoni.

 

ALBERTO CASIRAGHY SEGRETI INQUIETI

Cristina Moregola Gallery

Via Andrea Costa 29, Busto Arsizio (Va)

Dal 9 ottobre al 12 novembre 2017

Inaugurazione domenica 8 ottobre 2017 ore 18.00

Orari di apertura: da giovedì a domenica 16.00  – 19.00

  1. + 39 340 8670647 info@cristinamoregolagallery.com

 

Corriere Quotidiano articolo 

Grazie Alberto Casiraghy ……

Alberto Casiraghy è una persona speciale, su questo non ho alcun dubbio.

Gaetano Orazio con Alberto Casiraghy

Poeta, editore, musicista, pittore, ma soprattutto un uomo buono. Chiunque abbia avuto il piacere e l’onore di conoscere Alberto non può che essere d’accordo con me. Ci son momenti nella vita di ognuno di noi che riescono a rientrare nella sfera delle emozioni piĂą profonde e proprio per questo non vengono rese pubbliche, un po’ come se non volessimo “sporcarle”.

Non ci sono riuscito a star zitto quando ho fatto il mio primo librino con un altro grande amico e artista, Gaetano, persona sincera, carismatica, un uomo buono. In quell’occasione mi sono avvicinato per la prima volta al mondo di Pulcinoelefante quasi per caso ma ne sono rimasto affascinato e coinvolto soprattutto emotivamente. “Vivere” era il titolo e Gaetano con il suo intervento poetico è riuscito a dar vero valore all’oggetto che tutt’ora custodisco molto gelosamente. Sempre in questa occasione ho incontrato un altro personaggio straordinario, Vincenzo, musicista sublime e inimitabile.

Con queste persone la magia, la poesia e l’armonia sono la stessa cosa, con loro ogni cosa può succedere e son sempre cose memorabili. Da quell’incontro scaturì  un progetto musicale ed espositivo che porterò sempre con me. (LINK)

Dopo qualche anno son tornato da Alberto Casiraghy, anche in questo caso come per magia, all’improvviso è nato “… FINO AL CIELO”, ………. altro momento delicato, coinvolgente….. sono arrivato anche a girare uno ad uno i coriandoli ….  un giorno di certo tornerò a parlarne per ora questo resta nell’ambito delle emozioni forti, uniche, penso irripetibili. Grazie Sonia.

una sola cosa…. sinceramente, ancora  una volta.

GRAZIE ALBERTO

 

 

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: