Non ha fatto nemmeno in tempo ad inaugurare la nuova Croce davanti alla Chiesa di San Giuseppe Artigiano di Lissone, la sua cittĂ , a due passi da casa sua che, l’artista e amico Ambro Moioli è protagonista a Torino nella splendida cornice espositiva offerta dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi.
La straordinaria residenza sabauda inserita a ragione tra i patrimoni architettonici dell’Unesco ospiterĂ dal 5 al 9 Ottobre 2017 nel cortile d’onore il famoso TORO di Ambro.
L’occasione fornisce l’opportunitĂ di raccontare la storia dell’opera che ha viaggiato in alcuni dei piĂą autorevoli luoghi italiani come la Piazza CittĂ di Lombardia, all’ombra del nuovo Palazzo della Regione Lombardia grazie al concorso Feeding the Future Now e all’organizzazione di ArtAffinity a cavallo tra il 2015 e 2016.
Il Toro ha poi conquistato Arcore grazie al Parco delle Sculture di Villa Borromeo d’Adda dove è stato ospitato per ben due edizioni e inevitabilmente è entrato nel cuore di molti cittadini.
La stessa opera è stata protagonista però anche al Serrone della Villa Reale dove per l’occasione apriva una mostra di sculture molto importanti, opere che spaziavano da Lucio Fontana ad Arnaldo Pomodoro, fino a Consagra e molti altri.
Infine, l’occasione fornita da questo nuovo autorevole successo mi offre lo spunto, non secondario, per sottolineare ancora una volta le qualitĂ professionali e umane di Ambro Moioli.
Segnalo con vero piacere anche il suo nuovo aggiornatissimo sito internet www.ambromoioli.it
CorriereQuotidiano.it (Rassegna Stampa)