Si è svolto l’8 Settembre 2016 l’incontro “Il museo oggi: luogo di memoria e nuovi incontri” con la dott.ssa Angela Dell’Oca dir. del Museo Civico di Sondrio, MVSA.
Innanzitutto il luogo, le Ex Ferriere di Premadio rappresentano un vero e proprio straordinario esempio di recupero intelligente con conseguente utilizzo in ambito culturale e artistico. Angela Martinelli e Erasmo Schivalocchi sono le vere e proprie eccellenze in tale ambito, sono coloro i quali hanno avviato un’attività particolarmente ricca di eventi e rivolti ad un pubblico attento alla qualità.
Ho avuto il piacere e l’onore di partecipare come relatore all’evento dell’8 settembre scorso presentando l’argomento museale dal mio punto di vista e dalla mia particolare esperienza personale. Ho suddiviso l’intervento in due, partendo dal 1992 e arrivando fino ai dati e statistiche relative alla straordinaria crescita di pubblico e di qualità dei musei italiani dal 2011 ad oggi.
Ho cercato di documentare attraverso i dati pubblici forniti dal Mibact, Symbola, Unioncamere e Ministero della Cultura. Nella seconda parte del mio intervento invece ho posto l’attenzione sulle esperienze personali nei musei come curatore di mostre e sull’argomento scottante relativo alla comunicazione.
Devo ringraziare le straordinarie persone che mi hanno accolto, il pubblico particolarmente attento e partecipativo, la dir. del MVSA di Sondrio e la Dir. del Museo di Bormio.
Ho accennato più volte all’ORO DELLA VALTELLINA, ribadisco che questo è formato dalla gente che vi abita, che lavora e produce anche arte e cultura.
A tutti il mio ringraziamento sincero perché nel mio ruolo nulla è scontato o dovuto, io non riuscirò forse mai ad abituarmi a tante attenzioni, cortesie e disponibilità, per questo motivo, sperando presto di potervi ri-incontare, accogliete il mio più sincero GRAZIE.