La nuova mostra di Diana Maria Perez a cura di Alberto Moioli
Si inaugura il 22 settembre 2015 alle ore 19.00, in Via Medici 2 a Milano, l’evento espositivo dal titolo “Emozioni Contrapposte”, una nuova mostra personale dell’artista colombiana Diana Maria Perez, in collaborazione con il Consolato della Colombia a Milano.
La selezione delle opere prevede la presenza di molti dipinti inediti e alcune sorprese. L’evento inaugurale prevede una accurata e raffinata selezione di degustazioni e momenti musicali.
La presentatrice dell’evento sarà celebre Stella Piazza, a seguire l’evento sarà allietato dalle note musicali del violino del m° Torunn Brigitte Sortivik e

dalle degustazioni finger food del Ristorante “Alexander” di Milano con Davide Gallucio, lo Chef Alessio Algherini e una selezione di pregiatissimi vini di di Olmo Antico
Organizzazione a cura di: ARTEDIA
dettagli:
EMOZIONI CONTRAPPOSTE
Mostra personale dell’Artista Diana Maria Perez
inaugurazione il 22 Settembre alle ore 19.0o
Dal 22 al 30 Settembre 2015
c/o
Banca Mediolanum – Consorzio 5 – Via Medici 2 – 20100 Milano
Orari di apertura:
Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 dal Lunedì al Sabato – fino al 30 di settembre 2015
infoline: http://www.artedia.net/contact.html mail to: amoreperez@hotmail.com
DIANA MARIA PEREZ
L’alchimia che si crea tra le tonalità e le forme generate, come per magia, nelle opere di Diana Perez proiettano l’attento osservatore in un mondo incantato, una dimensione nuova, particolarmente avvolgente e coinvolgente. La Repubblica della Colombia gli ha dato i natali, ma l’anima artistica di Diana appartiene a mondi che s’intrecciano e lasciano intravedere un percorso che passando dal Giappone e dall’Inghilterra è arrivato fino all’Italia.
La genesi delle opere di Diana poggia su due filoni concettuali molto radicati che prendono avvio innanzitutto dalla conoscenza della storia dell’arte e delle tecniche di pittura, per approdare, con un serio processo di maturazione creativa, a una concezione dell’opera più introspettiva.
I colori delle opere di Diana contengono macchie chiare e scure la cui contrapposizione tonale e concettuale ricorda il contrasto tra l’ordinario quotidiano e la follia incontrollata della psiche umana coinvolta in procedimenti a volte non controllabili. Colori che trasmettono leggerezza e incoscienza, un volo di emozioni improvvise che si provano solo quando ci si innamora, non è un caso infatti che l’artista abbia studiato e approfondito la filosofia e la scienza del “funzionamento celebrale”. Attraverso queste basi intellettuali le opere di Diana crescono d’intensità emotiva e percettiva grazie a fondamenta conoscitive di notevole spessore. Con queste premesse Diana si trova particolarmente a sua agio nell’indagine di tematiche declinate ai grandi temi della vita che hanno caratterizzato nei secoli il pensiero dei grandi filosofi.
A cura di Alberto Moioli – Dir. Ed. Enciclopedia d’Arte Italiana
Rispondi